Bambini/Adolescenti




L’intervento è rivolto sia ai genitori sia al bambino/ragazzo. 
L’obiettivo è la crescita globale della persona, nei suoi aspetti cognitivi ed affettivi.

Si opera con i genitori per individuare le modalità educative più efficaci, a partire dai bisogni specifici  e dalle potenzialità del bambino/ragazzo e del contesto familiare.

Le problematiche di maggior riscontro in questa area sono:
  •          problematiche comportamentali (es. aggressività, eccessivo isolamento)
  •          fobie
  •          ansia
  •          disturbi psicosomatici
  •          problematiche scolastiche associate o meno a disturbi specifici dell'apprendimento

Nell’ambito scolastico l’intervento è finalizzato:
  •      alla motivazione allo studio;
  •          all’uso di strategie utili all’apprendimento a partire dalle risorse specifiche della persona;
  •          all’autostima e all’autoconsapevolezza.

Servizi offerti:
  •           colloqui con i genitori
  •           osservazione e valutazione del bambino/ragazzo
  •           incontri psicoeducazionali con il bambino/ragazzo
  •           incontri con gli insegnanti